Ventimiglia: apertura a singhiozzo dell'Ufficio Turismo
Ecco alcune considerazioni di Sonia Verrando, referente dell'Ufficio Turismo in questione e dipendente della cooperativa che ne ha la gestione al momento. Sul tavolo i problemi dati da una apertura "balbettante".
"Come già comunicato suddetto Ufficio resterà chiuso fino al 30 Novembre 2012 per poi riaprire dall'1 all'8 Dicembre e dal 21 al 31 Dicembre dalle 9.30 alle 12.30 (3 ore al giorno) dal lunedì al sabato.
Volevo fare alcune considerazioni in merito:
Dall’anno 2000 ad oggi l’orario dell’Ufficio e’ andato man mano diminuendo, a causa di mancanza di fondi: inizialmente 7 ore al giorno per 6 giorni alla settimana fino ad arrivare ad aprire 3 giorni alla settimana 6 ore al giorno per poi passare alla chiusura per lunghi periodi. L’anno 2012 e’ stato il peggiore con 4 mesi di aperture a singhiozzo.
Dal 2013 quali saranno le sorti dello Iat di Ventimiglia?
Forse é chiara a pochi la sua importanza, colgo l’occasione per spiegare brevemente quali sono le principali mansioni del personale di un Ufficio Turistico:
Front Office: ovvero il contatto diretto con il cliente, al quale diamo informazioni di tipo turistico e a carattere generale (strutture ricettive, ristoranti, esercizi commerciali, orari bus-treni, informazioni su taxi, luoghi da visitare, ecc.), rispondendo inoltre a qualsiasi altra domanda relativa all’ambito territoriale in cui lavoriamo ed alle zone limitrofe; inoltre, prestiamo assistenza in caso di problematiche nelle quali il turista può incorrere (incidenti, furti, smarrimento documenti ecc.). In poche parole cerchiamo di accontentare le esigenze dei clienti.
BackOffice: inserimento dati statistici relativi alle presenze degli stabilimenti ricettivi, ricerca ed inserimento manifestazioni, aggiornamento banca dati riguardanti ristoranti, stabilimenti balneari, agenzie viaggi, agenzie immobiliari, noleggi, musei, mercati, luoghi da visitare, cinema, teatri, case di riposo, battelli e associazioni sportive di Ventimiglia e del suo comprensorio che comprende essenzialmente la Val Nervia e la Val Roja.
La nostra é una città di passaggio, certo ci sono dei periodi di maggior affluenza, ma la gente che ha bisogno di informazioni non manca mai. Il turista che si trova a passare da Ventimiglia molto spesso chiede notizie sulla Costa Azzurra ed é su nostro consiglio che scopre anche le bellezze del comprensorio intemelio e Vi posso assicurare che successivamente ritorna a ringraziarci perché mai si sarebbe aspettato un così bel patrimonio artistico e culturale.
L’apertura dell’ufficio a singhiozzi ci penalizza e rallenta tutto il lavoro di BackOffice che deve essere fatto giornalmente, come l’inserimento dei dati statistici, la ricerca e l’inserimento di manifestazioni e l’aggiornamento della nostra banca dati (elenco ristoranti, agenzie immobiliari che sono in continua evoluzione). Per non parlare del FrontOffice: il turista che si troverà a passare da Ventimiglia e ad aver bisogno di informazioni, trovando l’ufficio chiuso non lascerà nessuna lamentela scritta, ma farà una cattiva pubblicità della nostra città.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà essere portavoce di questo problema e chi ci ha sostenuto finora. Termino precisando che mi reputo fortunata nello svolgere un lavoro che mi piace, lo faccio con passione ed amore ma Vi posso assicurare che con questi presupposti non è facile mantenere vivo l’entusiasmo."