martedì 6 giugno 2023
20.09.2012 - REDAZIONE

Ventimiglia: presentato il documento sulla sanità di Sel

Torna in auge, dopo le cronache delle settimane passate, il tema della sanità. Comunicato Stampa.

Lunedì 17 settembre, alle ore 18,00, presso la sala incontri del “Circolo Culturale Pasolini”, di Ventimiglia, si è svolta la presentazione del “Documento sulla Sanità”, curato dal Circolo Comprensoriale Intemelio di Sinistra Ecologia Libertà, agli iscritti e simpatizzanti.

Per l'occasione sono intervenuti il Segretario di SEL Ventimiglia, Giuseppe Picchianti, che ha illustrato il documento, soffermandosi non solo sulla critica dell'attuale situazione locale regionale, ma anche cercando di offrire idee e soluzioni credibili ed aderenti alla realtà locale, il Consigliere Regionale Matteo Rossi, che ha dimostrato grande senso di responsabilità politica ed impegno personale, affinchè le problematiche e le istanze dei circoli locali, in tema di sanità, giungano presso il Parlamento Regionale e il Coordinatore Provinciale Lucio Sardi, che, in qualità di moderatore, ha guidato il dibattito sulle prospettive e le iniziative che il Circolo Intemelio e il Coordinamento Provinciale intendono portare avanti nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, riguardo non solo l'Ospedale di Bordighera, ma tutte le strutture ospedaliere della provincia. All'incontro sono intervenuti anche alcuni cittadini, che in qualità di operatori sociali ed educatori, hanno portato il proprio contributo, affermando quali siano le difficoltà che invadono anche l'area del socio-sanitario.

In particolar modo il Segretario Sel Ventimiglia Picchianti ha ribadito come: "Ormai a partire dal 2011 il comparto socio - sanitario sia andato incontro a tutta una serie di tagli, a partire dal governo Berlusconi fino all'attuale governo Monti. Possiamo parlare, infatti, di complessivi tagli per Euro 154.000.000 circa. In ordine alle problematiche poste dalle recenti vicende della soppressione del Pronto Soccorso di Bordighera, merita attenzione anche, però, la vicenda relativa al già avvenuto accorpamento dei poli di emergenza di Imperia e Savona. La sfida di Sel per il futuro, è quella di giungere ad una maggiore integrazione socio - sanitaria. Non possiamo non ricordare l'appello formulato da Luciano Codarri che, nel lasciare il testimone della Spes a Matteo Lupi, ha lanciato un vero e proprio grido di allarme per i suoi assistiti - Non lasciateci soli - rivolto, ovviamente non ai tanti operatori e volontari ma alle istituzioni ed ai partiti politici. Mi ha molto colpito la vicenda di alcune ragazze assistite proprio dalla Spes che, affrontata una visita ginecologica, hanno incontrato l'incapacità degli operatori sanitari di confrontarsi con la sessualità nella disabilità".

Dopo la presentazione del documento, ha preso la parola il Consigliere Regionale di Sinistra Ecologia Libertà, Matteo Rossi, il quale, di sua spontanea iniziativa, ha deciso di partire proprio dal Ponente Ligure per incontrare iscritti e rappresentanti politici di SEL e per ascoltare le diverse problematiche locali sul tema sanità: “Non mi sottraggo alla politica della responsabilità –afferma Matteo Rossi- la quale mi sprona quest’oggi ad essere presente nel territorio intemelio. Le problematiche senza ombra di dubbio, sono molteplici, il documento sulla sanità del Circolo Intemelio, mi aiuta ad affrontare con maggiore impegno questo delicato tema. Il documento –prosegue Rossi- ha il pregio di essere davvero aderente alla realtà, ben dettagliato e di presentare in maniera oggettiva come stanno le cose. La scelta della Regione Liguria di non aumentare le tasse regionali, comporta oggi ancora maggiori sacrifici, soprattutto alla luce dei nuovi tagli imposti dal Governo Monti, che si aggiungono a quelli della finanziaria 2011, firmata Giulio Tremonti. L’impegno che assumo personalmente –conclude Matteo Rossi – è, che prima che i Direttori Generali delle ASL riconsegnino il compito, loro affidato, di anticipare la “spending reviwev”, sulla riorganizzazione delle strutture ospedaliere, di controllare il rispetto del crono-programma di interventi e di riequilibrare gli interessi e i diritti verso la Provincia di Imperia.”

Un incontro, quello di lunedì, che permetterà, d'ora in poi, di poter contare su un'organizzazione efficiente, sul tema della sanità, che permetta ai singoli circoli e alle federazioni di SEL di poter dialogare direttamente con il proprio consigliere regionale, anche grazie all'impegno di Nicola Isetta, Coordinatore Provinciale di Savona e referente per la sanità, dimostrando in questo modo impegno e coerenza tra il lavoro svolto a livello locale e regionale.

In allegato in formato pdf il "documento sulla sanità" Sel - Ventimiglia/Bordighera

 

 

 

 

 

 

 

 

Files:
Documento sanita SEL Ventimiglia Bordighera146 K

Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo